Obiettivo dell'esplorazione: Trovare il modo di giungere a Collegalli proveniendo da Barbinaia.
Presenti: Mulinacci, Chimenti, Gozzini, Brotini, Benelli.
Durata esplorazione: 2h 30m
KM. percorsi: 10.
 |
Il percorso dell'escursione |
Relazione:
Punto di partenza (e ritorno) nei pressi di un rudere che si trova dopo circa 2 Km e mezzo proveniendo dalla Casaccia.
 |
Il punto di partenza (e di arrivo) dell'escursione |
 |
Partenza! |
 |
Ci si inoltra in Barbinaia. |
 |
Davanti a noi il bosco, punto di partenza dell'esplorazione. |
Dopo circa 30 minuti di cammino, giunti alla fine della strada sterrata, siamo entrati decisamente nel bosco.
Ci siamo addentrati in direzione ovest, proseguendo nel fondovalle per circa 1 chilometro. Percorso assolutamente non segnato e reso difficile dal fango e dalla vegetazione caotica prevalentemente composta da piante spinose.
 |
Da ogni parte i segni del passaggio di cinghiali. |
 |
Fango e fossi da guadare. |
 |
Alberto e un albero caduto. |
 |
Una traccia nteressante |
 |
Selfie |
Trovata una traccia sulla sinistra l'abbiamo seguita. La traccia, dapprima elementare, è successivamente diventata sempre più ripida costringendoci a procedere con cautela su terreno infido e fradicio.
 |
Si sale sul ripido sentiero infangato |
 |
Sbucando su un prato |
 |
Natura incontaminata |
Sbucati su un prato, l'abbiamo contornato sulla destra fino a rinvenire un'altra traccia che ci ha portato nei pressi di una casa abbandonata.
 |
Si sbuca nei pressi di una casa abbandonata |
Proseguendo per una evidente traccia siamo pervenuti finalmente ad una stretta strada bianca che abbiamo riconosciuto come una parallela di quella che congiunge Balconevisi a Collegalli, località che abbiamo raggiunto dopo poco.
Evitando di seguire la strada "normale", siamo rimasti sulla parallela che abbiamo percorso verso Est fino a giungere ad una specie di Fattoria abbandonata composta da due o tre edifici che vanno sotto il nome (fuorviante) di "Fattoria di Collegalli".
 |
Si entra nel cortile della ex-Fattoria di Collegalli. |
Contornato il prato sottostante ci siamo quindi inoltrati decisamente nel bosco e dopo una discesa assai faticosa e piena di ostacoli di ogni tipo siamo giunti nel fondovalle dove abbiamo ritrovato la traccia dell'andata.
 |
Si scende procedendo a vista. |
 |
Acquitrini... |
 |
Guadi... |
 |
Sulla traccia del ritorno |
 |
Finalmente si esce dal bosco. |
Seguitala, siamo alfine usciti dal bosco.
Nel prato, un gruppo di caprioli (almeno una decina), ha salutato, con la loro presenza, la riuscita della nostra esplorazione.
 |
Un gruppo di caprioli.... |
 |
...fugge velocemente. |
 |
Si torna all'auto. L'esplorazione è stata un successo. |
r.m.
Read More......