Giornata di sole e punto fredda se si considera la stagione. Partenza dalla Casaccia per il solito bel giro che, dopo essersi inoltrato nella Val di Barbinaia, dopo circa 3 Km. sale nel bosco fino a raggiungere la stradina che giunge ad Agliati e da qui, traversato il paesino, si trova alla fine la strada che in ripidissima discesa riporta alla Casaccia. Presenti: io, Brotini, Brucini, Turi, Giovanni, Benelli, Gozzini e Giancarlo (anche se Brotini ed il Turi sono tornati indietro dopo un'oretta di cammino).
Itinerario circolare di 11,800 Km che abbiamo completato in 2 ore e 20 minuti.
r.m.
 |
In Barbinaia |
 |
Comincia la salita |
 |
Presso il bivio per la "Pazza". |
 |
Si giunge ad Agliati |
 |
Panorama da Agliati |
 |
La chiesetta di Agliati. |
r.m.
Read More......
Il 27 Ottobre abbiamo celebrato, con una cena da Varno, i 35 anni della Compagnia del Buoncammino, una vera e propria istituzione della Comunità Samminiatese.
47 i Camminatori presenti (attivi o storici, molti con le loro rispettive consorti) a condividere un momento di grande importanza per il futuro della nostra spontanea congrega.
Al termine della cena sono state proiettate delle foto di Roberto che presentano la Compagnia in azione e alcune vedute del bellissimo territorio samminiatese dove la Compagnia stessa "opera" fin dal lontano 1982.
Il link per visualizzare tale presentazione è disponibile in una finestra del presente blog.
r.m.
Read More......
Presenti in 5 (io, Francesca, Brotini, Brucini e Chimenti) per il classico giro Borghigiana - Volpaio - Cusignano - Casale - Borghigiana. Tempo di percorrenza circa 2 ore per 8 , 900 Km.
 |
I partecipanti (più il fotografo). |
 |
In cammino verso Cafaggio. |
 |
Si entra in Cusignano |
 |
Rudere panoramico. |
 |
Una scala è una scala... |
 |
Panorama verso Casale. |
 |
Panorama verso San Miniato |
 |
Verdi diversi. |
r.m.
Read More......
Presenti ben 10 persone (nonostante il tempo minacciasse pioggia): io, Francesca, Giovanni, Benelli, Gozzini, Brucini, Alberto, Barone, Brotini e Cerbioni.
Itinerario da Montebicchieri a Montopoli e ritorno
r.m.
 |
Una porta nel centro storico di Montopoli. |
 |
Nel vicolo carbonaio di Montopoli. |
 |
Una cappellina lungo la strada di Montebicchieri. |
r.m.
Read More......
Questa volta non ci sono stati tentennamenti e, accertatici che i presenti erano buoni camminatori e pronti all'avventura ecco la meta: Toiano delle brota!
E così siamo partiti in direzione di Palaia superata la quale abbiamo lasciato le auto in uno spiazzo non distante dalla salita ben conosciuta della "Pazza". Presenti (oltre al sottoscritto): Anna Braschi, Silvia, Cerbioni, Barone, Brucini, Giovanni e Gozzini. La giornata magnifica e serena ci ha ispirati e dopo poco, giunti nei pressi del "Paese fantasma", i meravigliosi panorami circondanti hanno "costretto" la Compagnia a più di una sosta per bearsi del paesaggio naturale e scattare fotografie (come quelle che inserisco a corredo del post).
Bellissima escursione di circa 9 chilometri compiuti in circa due ore di cammino.
r.m.
 |
Partenza! |
 |
Sul crinale: Toiano. |
 |
Omaggio alla "Bella Elvira" |
 |
In salita |
 |
Villa Lena |
 |
Un tabernacolo |
 |
Il cimitero di Toiano |
 |
Si entra in Toiano |
Alcune immagini del Paese Fantasma Toiano delle brota:
 |
Si riparte: la visita a Toiano è finita. |
r.m.
Read More......